01.Abiti da sposa, sposo e damigelle da cerimonia
02.Accessori e intimo sposa/sposo
03.Acconciature, trucco, parrucchieri
04.Addio al nubilato/celibato
05.Agenzie di spettacolo, intrattenimento per bambini ai mat ...
06.Bouquet e addobbi floreali
07.Catering
08.Centri di bellezza/relax/fitness
09.Corsi di ballo
10.Fedi e gioieli
11.Fotografi e video riprese
12.Fuochi d'artificio,iluminazione architetturale
13.Inviti, partecipazioni e bomboniere
14.Liste nozze, arredamenti casa e complementi
15.Luogo del ricevimento,ristoranti,ville,castelli
16.Musica e intrattenimento
17.Noleggio auto/carozze/autobus
18.Noleggio gazebo/tensostrutture/arredi per matrimonio
19.Proposte originali(palloncini,picioni,sculture di ghiacci ...
20.Torte e confetti
21.Viaggio di nozze
22.Wedding planner/organizzazione matrimoni
Al momento non è presente alcun articolo in vetrina
guida alle nozze

BOMBONIERE E CONFETTI

Tra i ringraziamenti che gli sposi dovranno fare alla fine della cerimonia, c’è il dono che dovranno dedicare,a chi,ha condiviso con loro, quel giorno così importante: la Bomboniera. Le Bomboniere rappresentano l’unione della nuova coppia e ricordano una data importante, che è quella del matrimonio.Le bomboniere sono un bel modo per dire grazie. Se c’è una cosa che non dovete assolutamente dimenticare sono le bomboniere.
Le bomboniere devono essere scelte e ordinate almeno tre quattro mesi prima della data fissata per le nozze.Alla sposa tocca il compito creativo di sceglierle e ordinarle. La bomboniera richiama per tradizione il colore del vestito della sposa e gli addobbi floreali utilizzati durante la cerimonia.A prevalere è spesso l’estetica rispetto all’utilità: si ricerca il bello più che il funzionale.
Esistono di diversi tipi, dai più tradizionali a quelli più innovativi.Possono essere, a seconda del proprio gusto personale, in ceramica, in argento, in cristallo, vetri di Murano, statuine, piccoli vassoi, soprammobili più o meno originali; cucchiaini, posacenere, agendine, portaritratti, utensili vari ,ciondoli,stelle marine o conchiglie in cristallo,essenze profumate per la casa,preziose decorazioni in cristallo colorato da utilizzare anche come addobbi natalizi. Un'idea molto raffinata è quella di regalare un
libro che vi ha particolarmente colpito(sulla prima pagina bianca scriverete i vostri nomi e la data delle nozze) un CD con la colonna sonora del vostro matrimonio sarà un pensiero gradito.
E impossibile accontentare il gusto di ognuno degli invitati e il consiglio migliore,è quello di assecondare il proprio gusto, infatti è difficile, che ad ognuno, possa piacere la scelta del dono, ma può essere utile scegliere, un oggetto, che magari resti nel tempo e che sia utile.
Non dimenticate le bomboniere bonsai: scegliete tra le varietà da interno come l'albero del tè, l'olmo cinese, il ficus benjamina. Cuscinetti di lavanda profuma biancheria e barattoli di erbe da cucina tipo origano, timo, salvia e rosmarino sono piccole cose, ma sicuramente apprezzate da tutti.
Molto di moda ultimamente sono i regali "fai da te"che si esauriscono nel giro di poco tempo : vasetti di miele, marmellate, bottiglie di vino(di solito biologiche) con etichetta personalizzata, limoncelli o digestivi preparati in casa, che ben confezionate diventano bomboniere sempre molto gradite.Non sostituiscono certo i più classici salva goccia o i grappoli d’uva in argento.
Per i testimoni è previsto un oggetto più importante. E diffusa l’usanza di donare ai testimoni, come Bomboniera, oggetti che richiamino i loro gusti, come orologi, girocolli o altri accessori in oro.
Le tonalità delle confezioni,si possono avvicinare alle tonalita del vestito o del bouquet .
Ogni bomboniera è accompagnata da un sacchettino che contiene i confetti, all’interno del quale c’è un cartoncino con i nomi degli sposi.Il nome di lei precede quello di lui.L’importante è, che le Bomboniere siano confezionate tutte allo stesso modo.
Il galateo dice che le bomboniere vanno recapitate una ventina di giorni dopo il matrimonio in segno di ringraziamento. Oggi, per praticità, molti sposi le consegnano agli amici durante il ricevimento . Durante il ricevimento a ciascun nucleo familiare presente viene donata una bomboniera.E’ la sposa che le distribuisce quando, con il neomarito, sta per lasciare la festa.
Quelli che non hanno preso parte ai festeggiamenti non devono essere ignorati: le bomboniere devono essere consegnati a tutti coloro i quali hanno partecipato a un regalo, mentre è buona cosa distribuire il sacchettino con i confetti a chi ha inviato gli
auguri, per esempio via telegramma o per mezzo di fiori.

I CONFETTI
Da sempre considerati di ottimo auspicio (soprattutto per le giovani coppie unite in matrimonio).
L’usanza di consegnare agli ospiti questo dono, nasce da un’antica credenza,dove gli sposi ringraziavano tutti gli invitati, donando loro, una parte di cibo,al inizio era un dolcetto poi con il tempo, divenne un vero e proprio regalo, ove all’interno, c’erano delle piccole prelibatezze, che all’inizio, si trattavano di semplici mandorle o noci, poi, questi frutti secchi, vennero rivestiti di bianco, chiamati col tempo confetti, offerti agli invitati, per ringraziarli di aver partecipato alla loro felicità.
In alcune regioni, all’uscita degli sposi dalla Chiesa in segno di augurare loro felicità e prosperità,si usa lanciarli insieme al riso insieme con riso (in segno di abbondanza) e petali di rosa (in segno di amore e pazienza).
Assieme alle fedi i confetti sono il simbolo del matrimonio, immancabili.
Di solito,come vuole la tradizione, i confetti devono essere sempre dispari e rigidamente bianchi ,anche se i più fantasiosi,possono ispirarsi al vestito della sposa o agli addobbi floreali della cerimonia.;quasi sempre sono 5 , numero indivisibile come l’unione stessa dei due sposi dovrebbe essere. Il numero cinque d’altro canto, non è affatto casuale;è stato scelto infatti perché tanti e tali devono essere le qualità che non dovrebbero mai mancare nella futura vita in comune dei due sposi: Lunga vita, Fertilità, Salute, Ricchezza, Felicità..

» TORNA A "GUIDA ALLE NOZZE"
Ricerca il fornitore più vicino a te:
Regione:
Provincia:
Categoria fornitore
 
Visualizza tutti i prossimi sposi
Ricerca un argomento su
 
      Servizi      News      Link        Termini e condizioni d'uso
GUIDA LA SPOSA S.r.l. di Boiasu Lorena Mariana - via San Frontiniano N.2 , 12051 Alba (Cn) - Codice Fiscale: BSOLNM80P52Z129W - PARTITA IVA: 03324160047